Little Grenee

Elysian Ground - 320

LG-01-320 LG-01-320 LG-01-320 LG-01-320 LG-01-320
0
1
2
3
4
Nel 1738 l'architetto William Kent - famoso per le sue follie - progettò una piccola stanza da giardino in legno stilizzata da inserire nel mezzo di uno stagno all'interno dei Campi Elisi a Stowe nel Buckinghamshire. Fu decorato per la prima volta dal pittore italiano Francesco Sleter, che combinò figurine, fogliame e calligrafia in un intricato stile cinese, con questo sontuoso colore della pietra profonda come sfondo. La ricerca su questa pittura ha dimostrato che questo prezioso edificio è stato ridipinto almeno due volte nel 19 ° secolo e di nuovo nel 1937. Dopo periodi a Wotton, una tenuta vicina, e in Irlanda, la Chinese House è stata restituita a Stowe per subire una completa – ma fedele – ristrutturazione nel 1996.
Little Grenee

Elysian Ground - 320

Formato

Dettaglio pittura

Dettagli

Marchio
Little Grenee
Nel 1738 l'architetto William Kent - famoso per le sue follie - progettò una piccola stanza da giardino in legno stilizzata da inserire nel mezzo di uno stagno all'interno dei Campi Elisi a Stowe nel Buckinghamshire. Fu decorato per la prima volta dal pittore italiano Francesco Sleter, che combinò figurine, fogliame e calligrafia in un intricato stile cinese, con questo sontuoso colore della pietra profonda come sfondo. La ricerca su questa pittura ha dimostrato che questo prezioso edificio è stato ridipinto almeno due volte nel 19 ° secolo e di nuovo nel 1937. Dopo periodi a Wotton, una tenuta vicina, e in Irlanda, la Chinese House è stata restituita a Stowe per subire una completa – ma fedele – ristrutturazione nel 1996.